Salassi e tasse

9 0
Read Time:3 Minute, 7 Second

di Roberto Bevilacqua

In tempi di crisi geo-politica come questi, con i conflitti Russo-Ucraino e Israelo-Palestinese in corso – ma non solo, perché nel resto del mondo ci sono tante altre guerre non dichiarate e non meno cruente ma dimenticate dai “media”, specie in Africa centrale – e con la conseguente sofferenza dell’economia, alzare le tasse, come disse Sir Winston Churchill, è come cercare di sollevare un secchio tenendoci i piedi dentro. Piuttosto bisognerebbe ridurre, o almeno contenere la spesa pubblica, a partire da quella per la Difesa, tanto di moda in questi giorni a Bruxelles e dintorni. È noto, peraltro, che la follia dell’ecobonus e del sismabonus ha avuto il solo effetto di soddisfare gli appetiti degli affaristi del mattone e delle banche, generando un salasso di centinaia di miliardi di euro per lo Stato Italiano. Occorre invece far ripartire l’economia mettendo i cittadini nelle condizioni di poter spendere, che significa incentivare la produzione e l’occupazione in ogni settore, nonché maggiori entrate fiscali per l’erario statale. Quindi anziché, nuove tasse, la tendenza dovrebbe essere quella di consentire detrazioni per ristrutturazioni o riparazioni di comprovata e accertata necessità, molto più essenziali, ad esempio, del “cappotto termico”, di ridurre l’IVA sui beni più essenziali e le aliquote IRPEF esistenti, scoraggiando così la propensione all’evasione fiscale e incentivando l’emersione dell’enorme mole di lavoro al nero sommerso, con la tendenza alla progressiva introduzione futura della “flat tax”, ovvero tassazione uguale per tutti al 15%, come già proposta dal Movimento Sociale Fiamma Tricolore diversi anni fa. A partire dal prospetto attuale:
Aliquote IRPEF 2025 Scaglioni di reddito
non sono dovute imposte per lavoratori dipendenti e pensionati fino a 8500 €
23 per cento fino a 28.000 euro
35 per cento da 28.001 a 50.000 euro
43 per cento da 50.001
per l’immediato la tassazione potrebbe essere la seguente:
Aliquote IRPEF 1a fase Scaglioni di reddito
non sono dovute imposte per lavoratori dipendenti e pensionati fino a 10000 €
23 per cento fino a 28.000 euro
33 per cento da 28.001 a 60.000 euro
43 per cento da 60.001

***DISCLAIMER – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La Redazione de “Il Missino” ed i titolari della Associazione culturale omonima non si assumono la responsabilità degli articoli pubblicati, del loro contenuto, delle idee espresse, né per i danni che tali scritti potrebbero arrecare direttamente o indirettamente ad istituzioni, a partiti politici, a personalità pubbliche e private, né alle conseguenze legali derivanti da qualsiasi dichiarazione o pensiero in contrasto con le Leggi vigenti. Le idee espresse dall’autore non rappresentano le idee della Redazione, ma quanto espresso dall’autore firmatario dell’articolo. La Redazione de “Il Missino” non effettua controlli sulla veridicità delle informazioni pubblicate. L’articolo, nella sua integrità, sarà sotto la responsabilità di colui che ha firmato, ovvero la cui firma  apparirà come autore firmatario del testo pubblicato, solo dopo espressa richiesta scritta diretta di pubblicazione alla redazione; con la stessa dichiarazione il firmatario solleva la Redazione da qualsiasi responsabilità. La Redazione de “Il Missino” non si assume la responsabilità delle immagini a corredo degli articoli, le quali sono inserite a mero carattere illustrativo e sono liberamente tratte anche da siti che dichiarano le stesse “Creative Commons”; alcune immagini sono modificate liberamente solo per temporanee finalità illustrative e non commerciali; le immagini segnalate da eventuali legittimi proprietari, dopo opportuna verifica, potranno essere rimosse dopo espressa segnalazione a “lascia un commento” in calce all’articolo e/o mail indirizzata e firmata per esteso da chi ne detiene i diritti a ufficiostampa@fiammatricolore.org***    

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
100 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi